DAVIDE PUCCINI
IL LIBRO E L'ANIMA
presentazione del volume edito da LietoColle
Biblioteca Berio - Sala lignea
via del Seminario 16 - Genova
mercoledì 13 aprile 2016, ore 18
La Biblioteca 
Berio mercoledì 13 aprile, alle ore 17, ospita la presentazione del primo 
romanzo di Davide Puccini, Il libro e l’anima, pubblicato da LietoColle Edizioni 
(13 Euro, pp. 206). L’incontro, a ingresso libero, si tiene nella Sala Lignea G. 
Franchini a cui si accede da via del Seminario 16. 
All’incontro con l’autore 
partecipano gli scrittori Guido Zavanone e Rosa E. Giangoia. Presenta Maria 
Novaro; letture di Maria Commerci. 
Il libro e l’anima è un libro che 
parla di un libro che contiene tutti i libri del mondo, passati, presenti e 
futuri. Un giorno come un altro lo trova per caso Vladimiro Visdomini, che di 
lavoro sgombera le case vuote. All’inizio andava a caccia di antiquariato, 
incunaboli e postincunaboli dalla cui vendita ricavava in una volta gli stipendi 
di un paio d’anni. Ma ancora prima Vladimiro i libri voleva scriverli, desiderio 
soffocato da una vita piena di delusioni. Siccome in questa storia niente accade 
per caso, a riaccendere la sua passione dopo una serie di peripezie arriva 
questo libro misterioso, magico e diabolico, piccolo eppure pieno di pagine, 
tutte bianche. Solo in alcuni momenti appaiono scritte e a quel punto sembra 
impossibile staccarsene. Allora lui che voleva vivere di libri e in fin dei 
conti c’è riuscito, scopre che è possibile morirne. L’unica via d’uscita è 
imparare a trattare un oggetto non esattamente inanimato e ritrovare una 
felicità ancora possibile. 
Davide Puccini è nato nel 1948 a Piombino, 
dove risiede. Laureato all’Università di Firenze con una tesi su Camillo 
Sbarbaro, ha insegnato alle superiori, affiancando all’attività didattica quella 
di filologo e critico letterario. Ha pubblicato saggi su varie riviste («Lingua 
nostra», «Studi novecenteschi», «Studi e problemi di critica testuale»), 
raccolte di poesie come Il lago del cuore (Luineacultura, 2009), Gente di 
passaggio (Genesi Editrice, 2009), Parole e musica (LietoColle, 2010), curato la 
pubblicazione delle opere di Giovanni Boine e Il Morgante di Luigi Pulci per 
Garzanti (1983, 1989), l’edizione integrale de L’Orlando furioso di Ludovico 
Ariosto per Newton Compton (1999-2008), Lettere ad Adriano Guerrini di Camillo 
Sbarbaro per San Marco dei Giustiniani (2009). Il libro e l’anima è il suo primo 
romanzo. Una nuova raccolta poetica, Il fondo e l’onda, è in via di 
pubblicazione per Nomos Edizioni.

