ROBERTO SPECIALE
GLI ITALIANI NELLE AMERICHE: UNA GRANDE STORIA
L'esperienza di Fondazione Casa America
Società Ligure di Storia Patria
Sala conferenze "Francesco Borlandi"
Palazzo Ducale
piazza Matteotti 9 - Genova
martedì 5 novembre 2013, ore 17,00
Martedì 5 novembre a Palazzo Ducale, A Compagna nell’ambito delle conferenze I Martedì de A Compagna, organizza l’incontro con Roberto Speciale: Gli italiani nelle Americhe: una grande storia! L’esperienza di Fondazione Casa America.
La conferenza ripercorrerà rapidamente gli eventi più significativi di Fondazione Casa America, di cui è presidente, per dedicare poi un approfondimento ai legami tra Genova e l’America latina.
Fondazione Casa America, attiva a Genova, presso Villa Rosazza, dall’anno 2000, è diventata in questi anni un punto di riferimento nazionale e internazionale per i rapporti tra Italia e America latina. Gli obiettivi della Fondazione sono sostanzialmente due: far conoscere meglio l’America latina e i Paesi che ne fanno parte in Italia, e far conoscere meglio l’Italia in America latina, in questo raccordandosi costantemente con il Ministero degli Affari Esteri e l’Istituto Italo Latino America (IILA) di Roma. La Fondazione si concentra soprattutto sugli aspetti politico-culturali, mettendo sempre in evidenza i profondi legami storici che uniscono l’Italia – e in particolare Genova e la Liguria – a quei Paesi. Quindi, prima di tutto, l’emigrazione italiana e ligure in Latinoamerica, che è ricchissima di esempi di liguri che hanno dato un contributo fondamentale a quelle società dal punto di vista politico, economico e artistico. Oggi Genova e la Liguria detengono il primato di città e regione italiane con la maggiore presenza (in termini relativi) di immigrati latinoamericani, soprattutto ecuadoriani ma anche peruviani e dominicani. La Fondazione ha quindi dedicato e dedica diversi progetti destinati a facilitare l’integrazione di queste persone nella nostra società.
GLI ITALIANI NELLE AMERICHE: UNA GRANDE STORIA
L'esperienza di Fondazione Casa America
Società Ligure di Storia Patria
Sala conferenze "Francesco Borlandi"
Palazzo Ducale
piazza Matteotti 9 - Genova
martedì 5 novembre 2013, ore 17,00
Martedì 5 novembre a Palazzo Ducale, A Compagna nell’ambito delle conferenze I Martedì de A Compagna, organizza l’incontro con Roberto Speciale: Gli italiani nelle Americhe: una grande storia! L’esperienza di Fondazione Casa America.
La conferenza ripercorrerà rapidamente gli eventi più significativi di Fondazione Casa America, di cui è presidente, per dedicare poi un approfondimento ai legami tra Genova e l’America latina.
Fondazione Casa America, attiva a Genova, presso Villa Rosazza, dall’anno 2000, è diventata in questi anni un punto di riferimento nazionale e internazionale per i rapporti tra Italia e America latina. Gli obiettivi della Fondazione sono sostanzialmente due: far conoscere meglio l’America latina e i Paesi che ne fanno parte in Italia, e far conoscere meglio l’Italia in America latina, in questo raccordandosi costantemente con il Ministero degli Affari Esteri e l’Istituto Italo Latino America (IILA) di Roma. La Fondazione si concentra soprattutto sugli aspetti politico-culturali, mettendo sempre in evidenza i profondi legami storici che uniscono l’Italia – e in particolare Genova e la Liguria – a quei Paesi. Quindi, prima di tutto, l’emigrazione italiana e ligure in Latinoamerica, che è ricchissima di esempi di liguri che hanno dato un contributo fondamentale a quelle società dal punto di vista politico, economico e artistico. Oggi Genova e la Liguria detengono il primato di città e regione italiane con la maggiore presenza (in termini relativi) di immigrati latinoamericani, soprattutto ecuadoriani ma anche peruviani e dominicani. La Fondazione ha quindi dedicato e dedica diversi progetti destinati a facilitare l’integrazione di queste persone nella nostra società.