venerdì 6 dicembre 2013

LORENZO GARAVENTA - ACCADEMIA LIGUSTICA DI BELLE ARTI, GENOVA



LORENZO GARAVENTA
Accademia Ligustica di Belle Arti
Largo Pertini 4 - Genova
dal 7(12/2013 al 2/2/2014

Da sabato 7 dicembre a domenica 2 febbraio al Museo dell'Accademia, in largo Pertini 4, sarà allestita una mostra antologica dedicata allo scultore genovese Lorenzo Garaventa. In occasione del centenario della nascita. Iniziativa della Fondazione Garaventa e in collaborazione con L’Accademia Ligustica di Belle Arti.
Le opere esposte, provenienti da collezioni private, dal Museo Garaventa di Chiavari e dal patrimonio della Fondazione Garaventa, con parecchi significativi inediti, spiegheranno l’ampio percorso creativo di un artista che ha rappresentato un importante punto di riferimento nel panorama internazionale della scultura del Novecento.
Agli appassionati italiani e stranieri di arte contemporanea è offerta la possibilità di apprezzare l’intera esperienza artistica del Maestro, nella sua articolazione più completa e meditata.
All’esposizione è associata una pubblicazione basata sul recupero di una vasta mole di scritti inediti dell’artista. Anzitutto i diari che Lorenzo Garaventa tenne con metodo e continuità fino al 1956 e che volle significativamente titolare Dialogo con l’ombra, a indicare quella ricerca del Sé di junghiana memoria che perseguì per tutto il lungo corso della sua vita.
Appunti, notazioni, meditazioni relative alle proprie esperienze ed incontri, ma anche inerenti alle sue stesse opere e studi. Attore e al tempo stesso critico osservatore del proprio percorso artistico. E poi alcune delle poesie da lui composte, che nascono dall’analoga esigenza di dare carattere universale a esperienze essenziali e fondanti.

Immagine: Lorenzo Garaventa, Orfeo, 1969