lunedì 6 agosto 2012

SETTE OPERE DI GREGORIO DE FERRARI PER LA GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA



SETTE DIPINTI DI GREGORIO DE FERRARI
per la Galleria Nazionale di Palazzo Spinola

Accade qualcosa di straordinario. Lo Stato italiano si è improvvisamente e meravigliosamente arricchito con un'importantissima acquisizione che arricchisce le gallerie di Genova. Era già accaduto due anni fa con l'acquisto, da molti incompreso, di un capolavoro di Ludovico Brea, una Assunta, messa in vendita da Wanennes. Ora è la volta di sette grandi tele di Gregorio de Ferrari (1644-1726), in due serie, quattro con Le fatiche di Ercole, tre con le Metamorfosi di Ovidio, provenienti da Palazzo Cattaneo Adorno a Genova, e successivamente acquistate in società dall'antiquario Pagano e dal finanziere e grande collezionista Orazio Bagnasco.Le opere erano riconosciute e messe in vendita, scomparsi i due intraprendenti proprietari, a un'asta Sotheby's a Milano l'8 giugno del 2011.
Un opportuno vincolo, potenziato dall'accorpamento delle tele in due gruppi, ha provvidenzialmente impedito che questi assoluti capolavori del barocco italiano non fossero esportate e vendute all'estero, dove il loro valore non sarebbe stato inferiore ai 15 milioni di euro. Incredibilmente, iniziata la crisi del mercato, e con l'obbligo della permanenza in Italia delle opere, l'asta andò deserta.Gregorio De Ferrari è nella Genova di Rubens e di Van Dyck il più estroso, fantasioso e originale maestro tra Barocco e Rococò: certamente uno dei pittori più significativi della città ligure tra '600 e '700. Interprete appassionato di Correggio, fu influenzato in pittura e in scultura dalle «novità romane» diffuse dagli allievi del Bernini. Il più evidente esempio è nei due cicli che oggi si è aggiudicato lo Stato.Si dirà: ma perché comprare in tempi di crisi? Risposta: per aumentare il patrimonio reale italiano anche rispetto al suo valore economico. È senza precedenti, infatti, pagare 700 mila euro ciò che vale 15 milioni di euro.

Vittorio Sgarbi

Leggi l'intero articolo